Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta legalità

Don Puglisi osò sfidare il potere mafioso

Immagine
una scena del film "Brancaccio" su Don Puglisi  Nel 2001 l'attore Ugo Dighero interpretò don Puglisi nel film per Rai 1, "Brancaccio", di Gianfranco Albano, che ebbe 8 milioni di spettatori. Interessanti alcune sue  parole in un'intervista di Maurizio Turrioni. Pur essendo agnostico ero rimasto colpito dalla storia di don Puglisi, questo sacedote schivo e determinato, che aveva osato sfidare il potere mafioso in uno dei quartieri più derelitti di Palermo. Come non credente, provo ammirazione per chi sa vivere con valori tanto forti.. Ho sentito profondamente la responsabilità di interpretare una persona così. L'eccezionalità di questo sacerdote credo stia nell'eredità che la sua testimonianza ci consegna: la consapevolezza che si può contribuire in maniera  straordinaria alla crescita dell'uomo partendo dalle piccole cose, puntanto all'educazione dei bambini, togliendo i ragazzi dalle strade. E' l'eroismo del quoti...

Raul Bova e gli ultimi

Immagine
Una scena del film "Ultimo-l'occhio del falco" L'attore Raul Bova è stato il protagonista della seguita serie televisiva Ultimo – L'occhio del falco sulla vita del Capitano dei Carabinieri, Sergio De Caprio, noto per aver arrestato Totò Riina e per tante lotte per la giustizia nelle nostre città. “Mi sento onorato, dice l'attore, di poter ritornare a raccontare questo carabiniere che ha sempre vissuto in prima linea pagando un prezzo altissimo per la sua fame di legalità.” Molto sensibile ai temi della legalità e all'importanza di ideali forti che aiutino gli uomini a costruire una società più giusta e sana, Raul Bova ama sempre ricordare la frase di Giovanni Falcone:” Gli uomini passano, le idee restano e camminano sulle gambe di qualcun altro”. Oltre a portare avanti con impegno il suo lavoro di attore, egli lavora anche nel campo del volontariato sociale ed ha dato vita alla” Fondazione Capitano Ultimo”, proprio insieme a De Caprio. real...