Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta teatro

Alessandro Serra: Verso l'infanzia

Immagine
Alessandro Serra Che cosa accadrebbe a un uomo adulto se in una bizzarra notte, camminanado per strada, incontrasse se stesso bambino? Riuscirebbe a sostenere quello sguardo?  La vita... un lento maturare verso l'infanzia. Alessandro Serra  da Venerdì di Repubblica 19 luglio 2019

"Perché andare a teatro?" di Antono Neiwiller

Immagine
Antonio Neiwiller (1948-1993) Si andrà a teatro per vedere ancora uomini che sudano, il teatro sarà questa cosa in un’ipotesi di forte massificazione. E’ probabile che non ci arriveremo nemmeno, che ci saranno già dei rigurgiti ad altri livelli e si potranno fare altre scelte. Ma nell’ipotesi di massima informatizzazione della società e di massima massificazione delle condizioni di vita degli uomini, si andrà a teatro perché là ci sono ancora degli esseri che sudano, che piangono, si tagliano, cadono, si disperano e sono felici. Si andrà a vedere questo evento come qualcosa di non manipolabile, di non bidimensionabile. Antonio Neiwiller Da Mirella Armerio, Neiwiller, l’utopia in scena, Corriere del Mezzogiorno 8 novembre 2013