PROCIDA PICCOLA ISOLA E I PERICOLI DELLA CONTAMINAZIONE

L'isola di Procida Procida, piccola isola ferita dalla storia ma salvata dagli artisti che ne hanno sempre scoperto ed amato L'ANIMA SEGRETA. Pur essendo essa aperta a scambi culturali e sociali ha saputo mantenere intatta la sua identità di isola-mondo aperta a scambi culturali positivi, senza mai snaturarsi. Questo fino ad ieri è stato realmente possibile, oggi invece, dopo l'evento di Procida Capitale della cultura, male inteso da tanti, corre il rischio di uno snaturamento, li dove prende piede una propensione ad un turismo che non tiene conto DEI SUOI LIMITI GEOGRAFICI (SOLO 3,7 KMQ) E DELL'ALTA DENSITA' ABITATIVA : normalmente circa 11.000 abitanti e in estate oltre 20.000. Lo prevedeva l'UNESCO già nel 1987 in uno studio scientifico sui paesini di alta montagna e le piccole isole che si aprono al turismo senza prendere alcune opportune precauzione. Si rischia realmente lo snaturamento della vita isolana o meglio l'impazzimento. Lo testimonia un ...