IL PREGIUDIZIO

Il pregiudizio è una fretta... che ci impedisce di ascoltare, ed è la fretta con cui noi, subito, immeditamente, cataloghiamo la persona che ci parla. Al punto che crediamo di sapere già dove vorrà parare col suo discorso. E così avviene che noi, invece di ascoltare, pur tacendo, parliamo a noi stessi di quella persona e ne parliamo indipendentemente da lei, come a noi pare e piace, e così non l'incontriamo, non l'accettiamo, non ci immedesimiamo in lei. R. Bessero Belti da "Dialogo, dolore e...: Un confronto interdisciplinare tra persone con e senza riferimento religiosi" A cura del Centro del dialogo con persone di convinzioni non religiose del Movimento dei Focolari, Marino 2017