OGNI FIGLIO VA AIUTATO A SVILUPPARE I PROPRI TALENTI

 


UN FIGLIO ETERO O GAY DEVE AVERE DAI GENITORI E DALLA SOCIETA' LO STESSO AMORE LA STESSA CURA, LA STESSA SOLLECITAZIONE A MANIFESTARE I PROPRI TALENTI.

A tutti i genitori che accompagnano i loro figli , nel cammino della vita, con amore, in qualunque condizione si trovino, consiglio questo romanzo ispirato a una storia vera.
E' il talento piccolo o grande che, riconosciuto e reso vitale, realizza e rende FELICE ogni NOSTRO FIGLIO O FIGLIA.
E' quello che è avvenuto al protagonista di questo romanzo che è diventato uno dei più importanti scrittori del 900 italiano.
Sono i genitori e le famiglie che, CON CORAGGIO, devono scendere in piazza per dire con forza che ogni FIGLIO O FIGLIA, IN QUANTO ESSERE UMANO, non va mai discriminato per il proprio orientamento sessuale.
Molti amici mi hanno scritto per ringraziarmi dopo aver letto la straordinaria esperienza vissuta dal protagonista del romanzo.
"Cara Juliette, se un giorno le tue lettere di questi ultimi decenni per un disegno misterioso e provvidenziale potessero unirsi alle mie, si potrebbe leggere in esse un tratto importante della nostra vita e non solo... Mi hai ripetuto spesso che siamo dei superstiti, ed è vero, ma è ancor più vero che abbiamo lottato per non andare alla deriva e questo non è da poco in tempi disperati come il nostro. Di amarezza ce n'è stata tanta, ma non sono mancati i giorni felici, dove insieme e con determinazione abbiamo puntato l'ago della nostra bussola in alto...".

https://iodedizioni.eu/collections/catalogo/products/ritrovarci-nella-brasserie-lipp
ISBN 9788899392796
Pasquale Lubrano Lavadera, RITROVARCI NELLA BRASSERIE LIPP, IOD EDIZIONI

Commenti

Post popolari in questo blog

"...E miglia da percorrere" di Robert Frost

Francesco D'Assisi: Chi lavora con le mani, la testa e il cuore

Elizabeth Enright: Finalmente fu Primavera