Piero Taiti: LA FORZA DEL DIALOGO
Piero Taiti (1940-2022) Ricordiamo l'amico Piero Taiti, pioniere del Dialogo con persone di convinzioni non religiose, promosso dal Movimento dei Focolari. Piero Taiti nasce a Prato il 30 aprile 1940, laureato in Medicina e Chirurgia nel 1965, si specializza in Malattie Nervose e Mentali nel 1969, poi consegue la laurea in Filosofia nel 1982. È considerato tra i pionieri dei servizi Riabilitativi in Italia. Sposato con Manuela, ha due figli. Assetato di giustizia sociale negli anni della contestazione si impegna in politica attivamente nel Partito Comunista Italiano. Questa sua appartenenza gli procura una scomunica da parte del vescovo della sua città. Un fatto che segna una rottura e una forte critica nei confronti della gerarchia ecclesiastica e conseguentemente un allontanamento dalla pratica religiosa. ... Nel 1983 viene invitato da alcune sue colleghe “focolarine” al primo congresso di Umanità Nuova tenutosi al PalaEUR. Piero raggiunge Roma direttamente da Milano do...